TABULA FATI

Catalogo



COLLANA

Identità & Tradizioni



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

Borgo Marino

Dietro la chiesa

Il processo a Carmela

La cucina pescarese nel tempo

La Grande Storia. Pescara-Castellamare

Pescara 1910

Stella Maris

D'Annunzio e il suo dialetto

I tempi di Aldo Moro

La Piazzaforte di Pescara







Licio Di Biase

STELLA MARIS

La chiesa di Santa Maria Stella del Mare
Pineta di Pescara


Stella Maris

     L'Abate don Pasquale Brandano, Parroco di San Cetteo a cui apparteneva la Pineta fino all'entrata in funzione della parrocchia Stella Maris, commemorò Padre Domenico D’Amico con queste parole: "... egli la volle grande e bella per questo chiamò a progettarla e a dirigerne i lavori il valoroso ingegner Minchilli insigne benefattore e non solo per la sua opera disinteressata e sapiente di progettista. Egli prevedeva la Grande Pescara del futuro e l'avvenire della Pineta, ove molti sarebbero venuti per ristorare il corpo e lo spirito; perciò occorreva una chiesa di vaste proporzioni, che si aprisse davanti al nostro amatissimo Adriatico, quasi ad indicarci il gran mare della vita, in mezzo al quale non sorge che un unico rifugio: quella della fulgida Stella del Mare, onde sfuggire ai gorghi insidiosi del male... E Maria ha dimostrato di gradire le fatiche di questo suo devoto figlio e servo, nostro fratello e padre...”








[ISBN-979-12-5988-366-7]

Pagg. 86 - € 9,00



Procedi all'acquisto


Iscriviti alla nostra