|
Antonio Turdò
I VAMPIRI DELLA TRIGNINA
Fatti e misfatti degli autovelox in Italia
|

Il libro tratta degli strumenti di controllo elettronici della velocità sulle strade italiane e delle principali norme e disposizioni legislative in materia, come stabilite dal Codice della Strada. Presenta una panoramica a partire dagli Autovelox classici e primordiali e fino a “Vergilius”, l’ultimo ritrovato, un mix tra Autovelox e Tutor.
La parte riguardante le disposizioni di legge e gli obblighi relativi a taratura e omologazione è anche un’esposizione critica dell’uso che di tali dispositivi viene fatto.
Approfondendo le principali inchieste, da Sala Consilina a Riparbella, che certificano in misura maggiore l’abuso degli strumenti, si rilevano casi di diffusa illegittimità proprio da parte degli amministratori pubblici, non tanto interessati a questioni di sicurezza o prevenzione quanto a trasformarli in modalità di riscossione di “gabelle” a uso esclusivo delle esigenze degli Enti locali.
La parte riguardante la nascita e lo sviluppo del Comitato Pro-Trignina Abruzzo e Molise analizza tutti i principali fatti e accadimenti rilevati dall’associazione, i risvolti delle indagini che hanno portato al maxiprocesso degli Autovelox e che vede coinvolti i comuni di San Giovanni Lipioni, Dogliola, Fresagrandinaria, Lentella e Cupello.
Incontri e interventi Istituzionali sono qui riportati con precisione e onestà, non con l’intenzione di promuovere le istanze del movimento, quanto in favore della battaglia per la civiltà del diritto e della giustizia relativamente all’uso degli Autovelox sulla Fondo Valle Trigno.
Copertina di Pellegrino Capobianco
[ISBN-978-88-7475-326-0]
Pagg. 112 - € 10,00
|
Iscriviti alla nostre 
|