L’Eterno e la Stella Vagante è un singolare racconto fantascientifico che mescola tematiche religiose con incursioni nella mitologia cristiana e nel contempo offre uno speciale punto di vista sull’apocalisse.
Strappato alla morte dal miracolo di Gesù, Lazzaro è di nuovo vivo. Quella che ad altri parrebbe un’occasione prodigiosa, in breve diventa per lui una maledizione. Il suo mondo si spopola dei volti amati: tutti possono morire tranne lui, che tenta di restituire a Dio quella vita che non ha mai voluto.
Attraversa i secoli senza invecchiare di un giorno, cambiando nome e mestiere, nascondendo la propria incredibile longevità mentre una strana stella accompagna le sue peripezie dallo spazio.
Solo a tratti, nei millenni che entrambi percorrono, il segreto che trasporta, legato a Il Libro della Stella Vagante, un testo visionario connesso all’Apocalisse di Giovanni l’Evangelista, si rivela, mostrando una verità spaventosa e inarrestabile: un popolo di creature aliene ha preparato il terreno per una cruenta invasione della Terra.