BIO-BIBLIOGRAFIA


LE OPERE

L'eros in gabbia







Cosimo Rodia


Cosimo Rodia

     Cosimo Rodia è studioso di LG e cultore della disciplina presso l’Università del Salento; si interessa contestualmente della poesia e del romanzo del Novecento.
     Ha all’attivo diverse dozzine di pubblicazioni tra saggi, articoli scientifici, racconti e silloge poetiche. Tra le opere più recenti e significative ricordiamo: Il sommerso letterario (2004); La Commedia di Dante - La poesia si racconta (2007); Fiabe dell’alto Salento (2008); I Promessi Sposi, a cura di (2008); La narrazione formativa - Dai classici ai nuovi indirizzi di scrittura (2010); Scrivere fantasticando (2011); L’evoluzione del meraviglioso - Dal mito alla fiaba moderna (2012); La poesia per l’infanzia in Italia - Dal Novecento ad oggi (2013); Fiabe e leggende di Terra d’Otranto (2014); Sulla lettura - Tra gioco e impegno personale (2015); Non ci posso credere - Racconti e misteri dell’Altrove (2015); Dissolvenze - Antologia poetica (2015), Tramonti (2017); Canzoniere (2018), Ti racconto il Sud - Fatti, fiabe e leggende della tradizione orale (2018), Racconti di vita e di avventura (2020); Epigrammi (2020).
     Sulla sua produzione narrativa è stata discussa nell’a.a. 2014-2015, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università di Bari, una tesi dal titolo: “Uno scrittore per ragazzi pugliese: Cosimo Rodia”. È redattore della storica rivista “Pagine Giovani” e de “L’Aquilone”; cura la pagina social di libri ed eventi:
https://www.facebook.com/CosimoRodia/



Iscriviti alla nostra