|
Sergio Marciani
|

Il baffo del diavolo è la prima opera di narrativa di Sergio Marciani, un esordiente, dunque, in questo campo, anche se non proprio di primo pelo, essendo nato a Lanciano nel 1944.
In precedenza ha pubblicato il volume Mamma, li Turchi! Antologia commentata di assedi e battaglie nell’Abruzzo Adriatico, edito nel 1984 dalla Rocco Carabba di Lanciano, con una bella prefazione di Emiliano Giancristofaro e una lusinghiera recensione di Alfonso M. Di Nola e, più di recente, Oltre l’apparenza. Feste e folklore in Abruzzo, edito nel 2012 da Menabò di Ortona.
Numerosi, inoltre, sono gli articoli su tematiche riguardanti il folklore, l’ambiente, il turismo, la cultura, oltre che sulla cronaca politica e no, redatti nel corso della sua attività giornalistica su quotidiani e riviste.
In gioventù, il nostro autore ha svolto più volte le funzioni di presidente di seggi elettorali e, un po’ più tardi, ha rappresentato i Verdi nel consiglio provinciale di Chieti.
Da oltre quarant’anni ha condiviso con Maria Cristina gioie e dolori, speranze e delusioni e da lei ha avuto due figlie meravigliose, che vede ogni tanto, più spesso da quando, alla fine del 2010, è diventato un felice pensionato della Regione Abruzzo.
|
Iscriviti alla nostre 

|