TABULA FATI

Catalogo



RIVISTA

Dimensione cosmica



HOME PAGE

www.dimensione cosmica.it



TUTTI I NUMERI

N. 1 (inverno 2018)

N. 2 (primavera 2018)

N. 3 (estate 2018)

N. 4 (autunno 2018)

N. 5 (inverno 2019)

N. 6 (primavera 2019)

N. 7 (estate 2019)

N. 8 (autunno 2019)

N. 9 (inverno 2020)

N. 10 (primavera 2020)

N. 11 (estate 2020)

N. 12 (autunno 2020)

N. 13 (inverno 2021)

N. 14 (primavera 2021)

N. 15 (estate 2021)

N. 16 (autunno 2021)

N. 17 (inverno 2022)

N. 18 (primavera 2022)

N. 19 (autunno 2022)

N. 20 (autunno bis 2022)

N. 21 (inverno 2023)

N. 22 (primavera 2023)

N. 23 (estate 2023)

N. 24 (autunno 2023)

N. 25 (inverno 2024)

N. 26 (primavera 2024)

N. 27 (estate 2024)

N. 28 (autunno 2024)

N. 29 (inverno 2025)

N. 30 (primavera 2025)







Dimensione cosmica

n. 30 (Primavera 2025)


Dimensione cosmica n. 30

Ai lettori
di G. de Turris e A. Monti-Buzzetti

Luigi Capuana tra Fantastico e Fantascienza
di Simona Cigliana

Il Dottor Cymbalus
di Luigi Capuana

Luigi Capuana tra Verismo, occulto e Fantascienza
di Gianfranco de Turris

Acciaio Vivente
di Luigi Capuana

Dalle biblioteche cartacee a quelle virtuali
di Roberto Scaglione

La riscossione
di Davide Emanuele

Destini
di Pier Giuseppe Cavalli

Le nuove frontiere del Fantahorror
di Roland A. Baschenis

2525, la migliore di tutte le epoche
di Fabrizio Trainito

Urbanistica e Fantascienza
di Niccolò Ernesto Maddalon

Non sono alghe
di Lorenzo Iacobellis

Imprevisto temporale
di Fabrizio Fangareggi

Da “Elephant Man” a “Twin Peaks”
di Enrico Petrucci

La Biblioteca dell’Altrove
a cura di Andrea Gualchierotti




[ISBN-979-12-5988-370-4]

Pagg. 96 - € 9,00



Procedi all'acquisto


Iscriviti alla nostra